Richiedere convivenza di fatto

Servizio attivo

La convivenza di fatto è costituita da due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza materiale e morale non vincolate da rapporti di parentela, affinità, adozione, matrimonio o un'unione civile

A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani, comunitari ed extraeuropei, maggiorenni.

Come fare

Gli interessati devono presentare al Comune di residenza un'apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi e corredata dai documenti di identità

Cosa serve

  • Maggiore età
  • Documenti d'identità di entrambi
  • Essere uniti stabilmente da legami affettivi di coppia con reciproca assistenza morale e materiale
  • Residenza nel Comune di San Carlo Canavese
  • Coabitazione e iscrizione sullo stesso stato di famiglia

Cosa si ottiene

Il Certificato di convivenza di fatto.

Tempi e scadenze

Con la costituzione della convivenza di fatto le due parti assumono una serie di diritti:

  • Hanno gli stessi diritti spettanti al coniuge nei casi previsti dall'ordinamento penitenziario;
  • In caso di malattia o di ricovero, i conviventi di fatto hanno diritto reciproco di visita, di assistenza nonché di accesso alle informazioni personali, secondo le regole di organizzazione delle strutture ospedaliere o di assistenza pubbliche, private o convenzionate, previste per i coniugi e i familiari;
  • Ciascun convivente di fatto può designare l'altro quale suo rappresentante con poteri pieni o limitati: in caso di malattia che comporta incapacità di intendere e volere, per le decisione in materia di salute;
  • In caso di morte, per quanto riguarda la donazione di organi, le modalità di trattamento del corpo e le celebrazioni funerarie;
  • Hanno diritti inerenti la casa di abitazione in caso di morte del conduttore;
  • Nel caso in cui l'appartenenza a un nucleo familiare costituisca titolo di preferenza nelle graduatorie per l'assegnazione di alloggi di edilizia popolare possono goderne, a parità di condizioni;
  • Hanno diritti nell'ambito delle attività di impresa familiare;
  • Uno dei conviventi di fatto può essere nominato tutore, curatore o amministratore di sostegno dell'altro qualora sia dichiarato interdetto o inabilitato;
  • Hanno gli stessi diritti del coniuge per il risarcimento del danno nel caso di decesso di una parte derivante da fatto illecito di un terzo.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

  • Sussistenza, per una delle due parti, di un vincolo di matrimonio o di un'unione civile tra persone dello stesso sesso (fino al momento dell'annotazione dello scioglimento o della cessazione degli effetti civili sull'atto di matrimonio);
  • Rapporti di parentela, affinità, adozione tra le due parti.

Casi particolari

Attenzione: al fine della verifica dei requisiti previsti dalla Legge, i cittadini comunitari ed extracomunitari devono presentare un'attestazione consolare relativa all'insussistenza dei vincoli di parentela, affinità, adozione, matrimonio e unione civile.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Demografici

Strada Ciriè, 3 San Carlo Canavese, Torino, Piemonte, 10070, Italia

Telefono: 011 9210193
Email: demografici@comune.sancarlocanavese.to.it
PEC: comune.sancarlo@pec.it

Pagina aggiornata il 27/06/2024