REFERENDUM 2025 - Voto domiciliare e voto assistito

Dal 29 aprile al 19 maggio 2025 è possibile richiedere l'ammissione al voto domiciliare

Data:

29 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

VOTO DOMICILIARE

Gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, perchè si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali e coloro per i quali l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art. 29 della L. 104/1992, possono chiedere dal 29 APRILE al 19 MAGGIO 2025 l'ammissione al voto domiciliare.
Gli elettori interessati dovranno far pervenire idonea dichiarazione (vedi allegato) attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano corredata da copia della tessera elettorale e da apposita certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico della competente Azienda Sanitaria Locale. 

VOTO ASSISTITO

Chi è affetto da grave infermità fisica può esercitare il diritto al voto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore liberamente scelto purchè iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica e che non abbia già esercitato la funzione di accompagnatore per più di un invalido.

È possibile ottenere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito, mediante apposizione di un timbro sulla tessera elettorale; l’interessato non avrà quindi più bisogno di presentare per ogni elezione un nuovo certificato medico. Detti certificati devono attestare che "l’infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore".

L'elettore avente diritto, iscritto nelle liste elettorali del Comune, può richiedere all'Ufficio Elettorale del Comune stesso l'annotazione permanente del diritto al voto assistito, presentando:

  • la richiesta compilata (vedi allegato) 
  • fotocopia di un valido documento di identità
  • apposita documentazione sanitaria rilasciata dall'Azienda Sanitaria Locale attestante esplicitamente che l'elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto al voto
  • la tessera elettorale per l'apposizione del timbro

Allegati

A cura di

Ufficio Demografici

Strada Ciriè, 3 San Carlo Canavese, Torino, Piemonte, 10070, Italia

Telefono: 011 9210193
Email: demografici@comune.sancarlocanavese.to.it
PEC: comune.sancarlo@pec.it

Pagina aggiornata il 28/04/2025