Ricevere i Buoni Sociali

Servizio attivo

La Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022 art. 1 commi 450 e 451) ha creato un fondo destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore ai 15.000 euro all'anno

A chi è rivolto

Ai cittadini con nuclei familiari con ISEE inferiore ai 15.000 euro all'anno.

Come fare

Non c'è bisogno di fare richiesta, i beneficiari verranno segnalati al Comune direttamente dall'INPS in ordine di priorità.

Cosa serve

ISEE aggiornato.

Cosa si ottiene

L'accesso ai Buoni Sociali per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Tempi e scadenze

2023 12 mag

Pubblicazione in G.U. del decreto attuativo

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

Il contributo non spetta ai nuclei familiari titolari di: a) Reddito di Cittadinanza; b) Reddito di inclusione; b1) qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà. 

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di: c) Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; d) Indennità di mobilità; e) Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; f) Cassa integrazione guadagni-CIG; g) qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Il contributo verrà erogato attraverso carte elettroniche di pagamento prepagate e nominative dell'importo di Euro 382,50 operative dal mese di luglio 2023.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Segreteria

Strada Ciriè, 3 San Carlo Canavese, Torino, Piemonte, 10070, Italia

Telefono: 011 9210193
Email: comune@comune.sancarlocanavese.to.it
PEC: comune.sancarlo@pec.it

Pagina aggiornata il 27/06/2024