Riserva Naturale Orientata della Vauda
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 011.4993311 |
Fax | 011.4594352 |
protocollo@parchiareametropolitana.to.it |
|
Web |
http://www.parchireali.gov.it/riserva.vauda/ |
Sede | Ente di gestione delle aree protette dell'area metropolitana di Torino Sede legale: Viale C. Emanuele II, 256 - 10078 Venaria Reale (TO) |
Apertura | La Riserva può essere visitata liberamente ma in sicurezza |
Tariffe | Gratuito |
Notevole interesse naturalistico rivestono le zone umide e a brughiera (relitti di brughiera pedemontana) caratterizzate da una vegetazione di tipo steppico a base di eriche e graminacee con l'associazione di numerose specie botaniche non rare, ma non eccessivamente diffuse. Anche l'aspetto archeologico riveste notevole interesse, pur essendo stati fatti fino ad ora, soltanto sporadici sondaggi che hanno comunque fatto rilevare la presenza di reperti longobardi.